FIAT GRANDE PANDA | Finalmente arriva quella per tutti
- Veronica Lucrezia Poblete
- 11 minuti fa
- Tempo di lettura: 1 min
Debutta la nuova e attesissima Fiat Grande Panda, proposta in versione termica turbo senza elettrificazione, che si colloca alla base dell’offerta dell' utilitaria italiana.

NATA PER CHI VUOLE LE COSE SEMPLICI - Dopo le versioni elettrica e ibrida, arriva finalmente la variante più attesa: la Fiat Grande Panda a benzina turbo, priva di qualsiasi elettrificazione.
La nuova Grande Panda mantiene intatto il suo stile distintivo e la gamma di allestimenti, disponibili nelle versioni Pop, Icon e La Prima. Con un prezzo di partenza di 16.900 euro, si propone come un’opzione particolarmente interessante per chi cerca un’auto semplice, pratica e accessibile.

NESSUNA RINUNCIA ALLO STILE - La Fiat Grande Panda monta un motore tre cilindri turbo benzina da 1.2 litri con distribuzione a catena, in grado di erogare 100 CV e 205 Nm di coppia, abbinato a un cambio manuale a sei rapporti.
Dal punto di vista estetico non ci sono differenze rispetto alle versioni elettrica e ibrida: è infatti possibile scegliere anche l’allestimento più completo, che offre cerchi in lega da 17 pollici e fari full LED.
All’interno, le modifiche sono minime. L’unica variazione riguarda la presenza della leva del cambio, che ha richiesto un leggero ridisegno del tunnel centrale, senza però stravolgere l’impostazione originale dell’abitacolo.
Apprezzabile il doppio schermo per strumentazione ed infotainment da 10,25" offerti di serie sugli allestimenti più ricchi.
Tra le novità spicca anche la versione Business, pensata appositamente per professionisti e flotte aziendali.
La nuova Fiat Grande Panda viene proposta con diverse formule finanziarie, disponibili sia con che senza rottamazione, studiate per rendere l’acquisto accessibile e alla portata di un pubblico ampio.

Commenti