top of page
  • Youtube
  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
  • Tic toc

Ford Ranger Raptor: una nuova generazione

Come è arrivata la nuova generazione del Ford Ranger, ecco che arriva anche quella del Raptor!



Il super pick-up dell'ovale blu, Ford Ranger Raptor, si rinnova, in una nuova generazione che ne vede esaltato il look, le tecnologie e, soprattutto, le doti fuoristradistiche!

"Con il Ranger Raptor di nuova generazione ci siamo concentrati in particolare sulla realizzazione di un veicolo dalle prestazioni autentiche [...] È significativamente più veloce, ha un aspetto incredibile, è ricco di nuovi elementi ed è il Ranger più resistente che abbiamo mai realizzato".

Dave Burn, Chief Programme Engineer di Ford Performance per il Ranger Raptor



Ford Ranger Raptor: Esterni


Il look di nuovo Ranger Raptor è stato completamente rinnovato, con nuovi fari Led a matrice dal disegno a C, parafanghi ulteriormente allargati, massicci cerchi in lega da 17" e griglia con scritta F O R D.

A ciò si aggiungono scalini laterali in alluminio fuso e prese d'aria funzionali.


Posteriormente l'illuminazione è affidata alla tecnologia a Led, mentre la robustezza è data dal paraurti posteriore con pedana integrata e gancio di traino fissato in alto per evitare di compromettere l'angolo d’attacco.


Ford Ranger Raptor: Interni


Tra le novità all'interno vi sono nuovi sedili sportivi, inserti arancioni nel cruscotto, nei sedili e nelle finiture, volante sportivo riscaldato e cambio in magnesio fuso.


Per quanto riguarda la dotazione tecnologica, presenti un quadro strumenti digitale da 12,4" e un display centrale da 12", dotato del più recente sistema di connettività SYNC 4A, con compatibilità Apple CarPlay e Android Auto wireless. Un maggiore comfort è dato anche dal sistema audio B&O, con dieci altoparlanti.



Ford Ranger Raptor: Motore


Grandi novità nell'ambito motori, con l'introduzione del nuovo 3.0 EcoBoost V6 biturbo di Ford Performance, in grado di erogare 288 cv di potenza e 491 Nm di coppia. Un motore capace di offrire una risposta immediata agli input dell'acceleratore e un sistema anti-lag, disponibile nella modalità Baja, tipico delle vetture da corsa.


In abbinamento, un cambio automatico a 10 rapporti.


L'attuale motore 2.0 EcoBlue Bi-Turbo Diesel continuerà ad essere disponibile per il Ranger Raptor di nuova generazione a partire dal 2023.



Ford Ranger Raptor: Modalità di guida


Numerose le modalità di guida di Ranger Raptor, adatte per diversi scenari. Per la guida su strada sono tre:

  • Normal: progettata per il comfort e l'efficienza dei consumi;

  • Sport: più reattiva per una guida su strada decisamente grintosa;

  • Slippery: per una guida più sicura su superfici scivolose o irregolari.

Mentre per l'off-road sono quattro:

  • Rock crawl: per un controllo ottimale nella guida a bassa velocità su terreni rocciosi e irregolari;

  • Sand: ottimizza i cambi di marcia e l'erogazione di potenza per guidare senza problemi nella sabbia e nella neve;

  • Mud/Ruts: per la massima aderenza in partenza e nel mantenimento della spinta del veicolo;

  • Baja: per il massimo delle prestazioni off-road alle alte velocità.


Altre modalità, invece, interessano il sound:

  • Quiet: privilegia la silenziosità rispetto alle prestazioni e al suono, per non creare problemi ai vicini durante le partenze nelle prime ore del mattino;

  • Normal: destinato all'uso quotidiano, questo profilo offre un suono che si fa sentire, pur non essendo troppo forte, adatto all’uso in strada. Questo profilo è applicato di default alle modalità di guida Normal, Slippery, Mud/Ruts e Rock Crawl;

  • Sport: offre una nota più forte e dinamica;

  • Baja: il profilo di scarico più estremo sia in termini di volume sia di souno, pensato esclusivamente all'uso in fuoristrada.

Per quanto concerne la meccanica, le sospensioni di nuovo Ford Ranger Raptor sono state riviste, gli ammortizzatori Fox sono ancora più sofisticati e, nel sottoscocca, sono state inserite nuove protezioni dedicate.



Le consegne di nuovo Ford Ranger Raptor partiranno dall'ultimo trimestre del 2022.

Comments


© 2021 Copyright 8k  Showcar news testata giornalistica registrata Trib. BS. Direttore responsabile Marcelo A. Poblete

Iscriviti alla Newsletter

Grazie per esserti iscritto

  • Youtube
  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
  • Tik tok
bottom of page