Geely EX5: il nuovo SUV elettrico che punta al cuore del mercato italiano
- Redazione

- 25 set
- Tempo di lettura: 3 min
Il debutto di Geely in Italia segna un passaggio cruciale per il colosso cinese già noto come casa madre di marchi iconici quali Volvo, Polestar e Lotus. Con l’arrivo del nuovo EX5, previsto per ottobre, il brand si presenta con un modello pensato per convincere un pubblico sempre più esigente, che guarda con interesse alla mobilità elettrica ma pretende stile, tecnologia e prestazioni senza compromessi.

L’EX5 si presenta come un SUV elettrico di medie dimensioni, pronto a sfidare concorrenti già affermati come Skoda Enyaq, Kia EV6 e Hyundai Ioniq 5, ma anche le nuove proposte provenienti dalla Cina, tra cui il Leapmotor C10.
DESIGN ELEGANTE E FILANTE - Il design combina con equilibrio elementi classici e tratti futuristici, caratterizzati da linee armoniose e dal gusto tipicamente europeo. Il frontale si distingue per la pulizia delle forme, impreziosito da proiettori LED a matrice attiva con caratteristica firma a freccia.
La vista laterale rappresenta l’aspetto più tradizionale, con linee fluide e aerodinamiche, valorizzate da maniglie a filo e cerchi semi-lenticolari.
Il posteriore, invece, è dominato da gruppi ottici orizzontali uniti da una firma luminosa a LED che percorre l’intera larghezza dell’auto.
La tecnologia di bordo colpisce fin dal primo sguardo: al centro della plancia spicca un ampio display da 15,4 pollici, affiancato da un avanzato sistema di telecamere a 360 gradi per semplificare ogni manovra. Non mancano dotazioni votate al comfort e alla sicurezza, come sedili e volante riscaldabili, fari LED intelligenti, accesso keyless e cruise control adattivo.
QUALITA' E MATERILAI RICERCATI - A bordo, la nuova EX5 mette in risalto un’eleganza discreta, con rivestimenti realizzati con materiali di qualità e un’attenzione ai dettagli particolarmente curata.
L’abitabilità è buona per cinque adulti: i sedili sono comodi e dotati di ogni comfort, dalle regolazioni elettriche alla climatizzazione. Lo spazio per i passeggeri posteriori è generoso, con particolare attenzione all’ergonomia. Il vano bagagli, ampio e modulare, offre una volumetria abbondante e ben sfruttabile.
POWERTRAIN EFFICIENTE - Il motore elettrico anteriore da 215 CV permette all’EX5 di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 6,9 secondi, collocandosi nella fascia alta della categoria. La batteria da 60,2 kWh garantisce fino a 490 km di autonomia, con la possibilità di ricaricare dal 30 all’80% in soli 20 minuti grazie al supporto per la ricarica rapida a 100 kW.
Questa combinazione di prestazioni ed efficienza rende l’EX5 un’alternativa interessante non solo per chi cerca un SUV elettrico versatile, ma anche per chi desidera un’auto dinamica e pronta a viaggiare.
Geely ha affidato a Lotus Engineering una valutazione completa delle dinamiche di guida. I primi modelli in arrivo saranno sostanzialmente identici alla versione australiana, ma eventuali affinamenti futuri sfrutteranno le indicazioni raccolte da Lotus per rendere l’esperienza di guida ancora più coinvolgente e adatta alle esigenze europee.
La gamma EX5 si articola in due versioni:
Pro: allestimento di accesso ma già completo, LED adattivi, interni riscaldati e dotazioni di sicurezza avanzate, arricchito da cerchi da 19" e una palette di interni esclusiva.
Max: al vertice con tetto panoramico, sedili ventilati con funzione massaggio, impianto audio premium, illuminazione ambientale e head-up display.
I prezzi partono da 38.900 euro per la Pro e arrivano a 41.900 euro per la Max.
La nuova Geely EX5 è già ordinabile, con le prime consegne previste a partire dalla fine di ottobre. Attualmente la rete di concessionari conta circa 15 dealer distribuiti su tutto il territorio nazionale, ma entro il primo semestre del 2026 è prevista un’espansione a circa 100 showroom.


























Commenti