Ecco le caratteristiche del Suv rinnovato della casa coreana. Quanto spazio... e quanta tecnologia!
È stata svelata al mondo la quinta generazione del Suv Hyundai Santa Fe, introducendo un nuovo concetto di spazio e versatilità, con un design moderno e soluzioni innovative per la vita sia a bordo che outdoor.
“La nuovissima Santa Fe è un Suv che trova l’equilibrio perfetto tra la vita in città e la vita all’aria aperta: all’altezza di qualsiasi situazione – dai viaggi in famiglia alle avventure in campeggio...”
SangYup Lee - Executive Vice President e Head of Hyundai Global Design Center
“Con il passo allungato, gli interni spaziosi e lo spazio sul portellone posteriore che ricorda quello di una terrazza, la nuova Santa Fe fa leva sui suoi punti di forza da Suv per offrire una versatilità ancora maggiore rispetto al passato, offrendo un’esperienza premium.”
Esternamente la linea è stata rivisitata, con linee squadrate, un passo lungo e un design robusto, che enfatizzano la presenza massiccia del Suv coreano su strada.
Il frontale mostra un cofano alto, con luci dal profilo a H, motivo chiaramente derivato dal nome del marchio, che viene ripreso anche nella parte inferiore del paraurti. I passaruota hanno linee nette e ospitano cerchi da 21”. Dalla vista laterale emerge la spaziosità di questo Suv, con un tetto orizzontale e una vetratura lineare, che non si restringe affatto verso la coda.
Le dimensioni sono importanti, con una lunghezza di 483 cm, una larghezza di 190 cm, un’altezza di 172 cm (173 nell'allestimento Calligraphy) e un passo di 282 cm.
Posteriormente spicca il portellone che si estende in tutta larghezza, l’elemento più caratteristico della nuova Santa Fe, che le contribuisce una versatilità di un altro livello, grazie agli innumerevoli utilizzi possibili. Anche qua, l’illuminazione riprende il disegno ad H, che rende il Suv riconoscibile di giorno e di notte.
Con questa nuova generazione, gli interni della Santa Fe sono stati totalmente rivoluzionati. Il design, riprendendo le linee esterne, mostra motivi verticali e orizzontali, con numerosi accenni alla H vista nei fari.
La tecnologia regna sovrana, con il Panoramic Curved Display che ingloba sia il quadro strumenti digitale che il sistema di infotainment, entrambi su schermi da 12,3”. Curiosa la presenza di un vassoio per la sterilizzazione UV-C e di un doppio sistema di ricarica wireless.
Lo spazio è un altro punto di forza della nuova Santa Fe, che, con i sedili della seconda della terza fila totalmente ripiegati ed il portellone aperto, rende l’ambiente arioso come una terrazza!
Notevole anche l’utilizzo di materiali ecosostenibili sia nelle superfici morbide come il rivestimento del tetto, i tappetini e gli schienali dei sedili, sia per componenti come il cruscotto, i rivestimenti delle portiere e i sedili. L’uso di materiali ecologici si estende anche agli esterni: ad esempio, la vernice nera lucida applicata alle finiture esterne che sfrutta materie riciclate.
In Europa, la nuova Hyundai Santa Fe è disponibile in due motorizzazioni ibride, una full hybrid e una plug-in hybrid, entrambe abbinata un motore 1.6 turbo benzina e a un cambio automatico a 6 rapporti, la prima da circa 177 cavalli e l’altra da 158, ma ci verranno date maggiori informazioni in merito solo prossimamente.
Per quanto riguarda la tecnologia e la sicurezza alla guida, Santa Fe a un livello 2 di guida autonoma, con numerosi sistemi, tra cui il Forward Collision-Avoidance Assist 2.0, il Lane Following Assist 2, il nuovo Driver Attention Warning, il Driver Monitoring System, l’High Beam Assist, l'Intelligent Speed Limit Assist, il Rear Cross-Traffic Collision-Avoidance Assist, il Rear Parking Distance Warning, il Surround View Monitor, il Remote Smart Parking Assist e, infine, il Safe Exit Assist.
Il lancio della nuova Hyundai Santa Fe è previsto in Corea nella seconda metà di quest’anno e in Nord America e in Europa nella prima metà del prossimo anno. L’anteprima nordamericana si terrà al Salone dell’Auto di Los Angeles del 2023.
Comentários