JAECOO 5 | Suv compatto in salsa british
- Redazione
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Debutta al MIMO 2025, in esposizione statica, la nuova Jaecoo 5: la B-SUV che ha tutte le carte in regola per ambire al vertice del segmento.

È pronta al debutto la nuova SUV compatta del marchio Jaecoo-Omoda, la Jaecoo 5, che si presenta con un design ispirato alla sorella maggiore Jaecoo 7, già capace di ottenere un buon successo sul mercato italiano.
Con i suoi 438 cm di lunghezza, la Jaecoo 5 si colloca a cavallo tra il segmento B e il segmento C, offrendo una generosa abitabilità interna per cinque adulti e un ampio spazio dedicato ai bagagli.
Il look ricorda quello della Range Rover Evoque, sebbene in dimensioni più compatte; non si tratta però di un semplice clone, dato che la Evoque destinata al mercato orientale viene prodotta proprio dalle linee di Chery Automobile.
Il frontale è caratterizzato da una grande griglia verticale e da sottili proiettori orizzontali, mentre le superfici della carrozzeria creano un equilibrato connubio di eleganza e dinamismo.
Le linee sono sinuose e i pronunciati passaruota incorniciano cerchi in lega da 18 pollici con finitura spazzolata, che possono arrivare fino a 19 pollici a seconda dell’allestimento.
La sezione di coda riprende il tema "coast-to-coast", con una sottile fascia scura illuminata a LED. Il padiglione e il tetto in colore a contrasto completano l’insieme, creando un effetto visivo particolarmente gradevole.

L’abitacolo è particolarmente curato, grazie all’ampio impiego di plastiche soft-touch ed ecopelle di ottima qualità. La tecnologia di bordo è di alto livello, con un quadro strumenti interamente digitale e un grande schermo dedicato a connettività e infotainment. La qualità, sia reale sia percepita, è quella tipica di una vettura di categoria superiore.

La nuova Jaecoo 5, al lancio, è proposta con una motorizzazione termica da 1,6 litri TGDI a benzina, capace di erogare 147 CV e 275 Nm di coppia, abbinata a un cambio a doppia frizione a 7 rapporti.
La gamma comprenderà anche una versione full hybrid HEV, basata su un motore 1.5 TGDI con batteria da 1,8 kWh, che sviluppa 143 CV e 204 Nm di coppia, e una variante elettrica da 204 CV e 340 Nm, alimentata da una batteria da 61 kWh.
Al momento non è ancora disponibile il listino prezzi ufficiale, ma è probabile che si parta da circa 25.000 euro. L’arrivo nelle concessionarie è previsto per settembre.
Comments