JEEP CHEROKEE | Torna la pellerossa
- Veronica Lucrezia Poblete
- 29 mag
- Tempo di lettura: 1 min
Jeep ha diffuso le immagini della futura edizione della Cherokee, la suv a stelle e strisce che non vedremo in Europa

MANCAVA DA 2 ANNI - La nuova Jeep Cherokee, attesa negli Stati Uniti per la fine del 2025, con ogni probabilità non arriverà più in Europa, nonostante il successo che ha sempre riscosso nel Vecchio Continente, e in particolare in Italia.
La decisione di non commercializzarla sul nostro mercato sarebbe motivata dal timore che possa entrare in concorrenza diretta con la nuovissima Compass, prodotta proprio in Italia. All’orizzonte, però, potrebbero esserci anche questioni legate ai dazi doganali, recentemente oggetto di contestazioni da parte di alcuni giudici nei confronti dell’amministrazione americana.

La nuova Jeep Cherokee si basa sulla piattaforma STLA Large di Stellantis, ma, fatta eccezione per questo dettaglio, non sono state diffuse ulteriori informazioni, se non la lunghezza, che dovrebbe attestarsi intorno ai 470 cm.
La Cherokee sarà con ogni probabilità equipaggiata con un propulsore full hybrid e trazione integrale, ma anche su questo fronte regna ancora il massimo riserbo.
Da quanto è possibile osservare, il design appare molto interessante, con proiettori a LED e una firma luminosa caratterizzata da un elegante accenno di mezzaluna.
Grande attenzione è stata dedicata alle caratteristiche off-road, come gli angoli di attacco, l’altezza da terra, le vistose protezioni e i robusti ganci di traino.
Dunque, fatta eccezione per gli importatori paralleli, per vedere una Cherokee circolare su strada sarà necessario recarsi oltreoceano, tra le strade a stelle e strisce.
Comentários