top of page
  • Youtube
  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
  • Tic toc

KIA PV5 | Inizia la nuova era del trasporto

Kia esordisce con il minivan PV5 totalmente elettrico. In anteprima a Milano la versione Van.



MOLTEPLICI VERSIONE PER MILLE UTILIZZI - Kia presenta in anteprima a Milano il nuovo veicolo PV5, dal design ispirato ad una concept car. La nuova Kia PV5 è proposta in numerose varianti; Trasporto passeggeri e Cargo, per il trasporto di merci.

La Kia PV5 Passenger e Cargo sono costruiti sulla piattaforma E-GMP.S, la cui architettura elettrica, progettata su una base piatta, consente di adattarsi a diverse configurazioni di carrozzeria.



UNICO POWERTRAIN 100% EV - In entrambi i casi, è equipaggiata con un motore anteriore da 163 CV con 250 Nm di coppia, ma sono previste diverse opzioni di batteria: verranno offerte due alternative di tipo NMC, con capacità di 51,5 kWh o 71,2 kWh, e un'autonomia fino a 400 km in quest'ultimo caso.

Inoltre, per la versione Cargo sarà disponibile anche un’opzione di batteria LFP, più semplice ma con una durata utile maggiore, con una capacità di 43,3 kWh.

Tutte supportano la ricarica rapida, anche se non è stata specificata la potenza massima supportata.

Le due versioni in gamma hanno la stessa lunghezza totale. Cambiano, come è logico, le superfici vetrate laterali e, soprattutto, la configurazione degli interni.

Indipendentemente dalla carrozzeria scelta, le dimensioni esterne sono identiche: 4,70 metri di lunghezza, 1,90 metri di larghezza e 1,90 metri di altezza.

Si tratta quindi di un veicolo dalle linee piuttosto squadrate, e praticamente privo di sbalzi, grazie a un passo di ben 3 metri.



SPAZIO PER FAMIGLIA E OGGETTI - Con queste caratteristiche, la versione Cargo offre una capacità di carico fino a 5,1 m³, accessibile tramite fino a due porte scorrevoli laterali e un portellone posteriore a doppio battente.

La versione Passenger permette di scegliere tra diverse configurazioni di sedili, fino a un massimo di tre file.

La PV5 Passenger, oltre a offrire un ampio spazio in tutte le dimensioni, si distingue per un forte senso della modularità, consentendo di personalizzare l’abitacolo con differenti disposizioni dei sedili. È possibile, ad esempio, avere un veicolo a 5 posti con un bagagliaio enorme; oppure, se lo si preferisce, disporre di 3 sedili posteriori, 2 sedili nella fila centrale e lasciare libero lo spazio accanto al conducente.

Oltre alle due porte laterali, la versione Passenger è dotata di un portellone posteriore ad apertura verticale, che dà accesso a un ampio spazio per i bagagli.



In generale, la sensazione di qualità è più che buona e il sistema di infotainment è di ultima generazione. Inoltre, conducente e passeggero hanno a disposizione numerosi vani portaoggetti.

Nella PV5 Cargo, lo spazio riservato a conducente e passeggero è più che soddisfacente: presenta un design gradevole, una qualità dei materiali adeguata, e offre diversi spazi per riporre oggetti. Il sistema di infotainment, basato su Android Automotive, include una strumentazione digitale con display da 7 pollici e un touchscreen centrale da 12,9 pollici. Questi schermi sono gli stessi che si trovano nel PV5 Passenger, che, come è naturale, offre una selezione migliore di materiali e finiture, oltre a un livello di equipaggiamento più elevato.

Il nuovo furgone elettrico di Kia arriverà prima della fine di quest’anno. Il prezzo del Passenger al netto di promozioni ed incentivi, partirà da 38.000 euro.




Comentarios


© 2021 Copyright 8k  Showcar news testata giornalistica registrata Trib. BS. Direttore responsabile Marcelo A. Poblete

Iscriviti alla Newsletter

Grazie per esserti iscritto

  • Youtube
  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
  • Tik tok
bottom of page