top of page
  • Youtube
  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
  • Tic toc

Kia Stonic 2026 | Il B-Suv si rinnova per restare protagonista

Lanciata nel 2017 e aggiornata una prima volta nel 2020, la Kia Stonic torna a rinnovarsi con un restyling di sostanza. Un intervento pensato per mantenerla competitiva in un segmento, quello dei B-SUV, sempre più affollato e agguerrito.

ree

DESIGN RINNOVATO IN CHIAVE HI-TECH - La nuova Kia Stonic adatta il suo look al nuovo percorso stilistico del marchio coreano, con una forte attenzione alle firme luminose che rendono ogni Kia riconoscibile anche al buio. Davanti spiccano i nuovi fari a LED dal design affilato, che incorniciano una calandra più sottile. Il paraurti è stato completamente ridisegnato, mentre la versione GT-Line punta sull’anima sportiva grazie a prese d’aria maggiorate e a una protezione inferiore con finitura effetto alluminio. Di lato, la silhouette rimane fedele all’originale, ma vengono introdotti cerchi in lega da 16 o 17 pollici e nuove colorazioni per la carrozzeria. Dietro, i fari a forma di C e il nuovo paraurti donano carattere, mentre le dimensioni crescono leggermente: 6,5 cm in più, per un totale di 4,17 metri. Misure compatte, che la mantengono tra le più maneggevoli del segmento.


La rivoluzione continua dentro l’abitacolo. Al posto del vecchio cruscotto troviamo ora un cockpit digitale con due schermi da 12,3 pollici. Una scelta moderna ma non priva di compromessi: le classiche manopole della climatizzazione lasciano spazio ai comandi touch del display centrale, meno pratici in marcia. A rendere l’ambiente più piacevole ci pensano il nuovo volante, l’illuminazione d’ambiente, la ricarica wireless e le porte USB-C. Il bagagliaio, invece, resta invariato a 352 litri.

Il nuovo Stonic offre un pacchetto di dotazioni decisamente più ricco. Non mancano infatti il cruise control adattivo intelligente, l’assistente alla guida in autostrada e il sistema anti-collisione per gli angoli ciechi. Funzioni che lo portano al livello dei concorrenti più recenti.


CONFERMATA L'OFFERTA DI MOTORIZZAZIONI - Sotto il cofano, la formula rimane fedele all’ormai pensionata Rio. L’offerta prevede il motore benzina tre cilindri 1.0 T-GDI, disponibile in due varianti: 100 CV nella versione tradizionale e 115 CV nella versione mild-hybrid. A seconda delle preferenze, la trasmissione può essere manuale a sei marce o automatica doppia frizione a sette rapporti.

Al momento non sono state diffuse informazioni ufficiali in merito ai prezzi e alla data di uscita. Il debutto è comunque atteso nei primi mesi del 2026, con pre ordini da ottobre di quest'anno.



Commenti


© 2021 Copyright 8k  Showcar news testata giornalistica registrata Trib. BS. Direttore responsabile Marcelo A. Poblete

Iscriviti alla Newsletter

Grazie per esserti iscritto

  • Youtube
  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
  • Tik tok
bottom of page