Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo | il concept che anticipa il futuro
- Redazione
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Opel entra a far parte della saga Gran Turismo con la nuova Corsa GSE Vision Gran Turismo. Presto disponibile da guidare nel celebre videogioco di corse, la sportiva concept car è stata finalmente presentata dal vivo in una premiere per la stampa italiana a Milano. Ma non si tratta di un semplice esercizio di stile: come suggerisce il nome, rappresenta una visione della nuova Opel Corsa che debutterà nel 2027, insieme a una possibile variante ad alte prestazioni GSE.

DESIGN: HNA VISIONE SUL FUTURO - Il concept si presenta come una compatta a tre porte, caratterizzata da soluzioni stilistiche d’impatto: cerchi da 21 e 22 pollici montati in enormi passaruota, integrati al posteriore e separati all’anteriore in elementi indipendenti verniciati in nero a contrasto. Al frontale spicca la firma stilistica Vizor, rivisitata con un innovativo sistema di illuminazione che crea un disegno che evidenzia idealmente i punti cardinali.
Non mancano i tipici elementi da concept car, come la grande presa d’aria anteriore e lo sfogo sul cofano, entrambi rifiniti in giallo a contrasto. Altri dettagli spettacolari sono l’alettone triangolare montato sul tetto e l’enorme diffusore posteriore, anch’essi a contrasto: entrambi sono mobili e si estendono per migliorare l’aerodinamica alle alte velocità.
Il posteriore segna un deciso passo avanti nel linguaggio stilistico Opel: una coda pulita ed essenziale, completamente vetrata, integra il logo retroilluminato e una barra luminosa. Guardando all’interno del prototipo si notano soluzioni raffinate come le sospensioni Bilstein a leveraggi pushrod sull’asse posteriore.
L’abitacolo è puro futurismo concettuale, quasi privo di comandi tradizionali. Al posto del volante c’è una cloche in stile aeronautico, mentre le informazioni al conducente vengono fornite da un head-up display e da tessuti retroilluminati che segnalano, ad esempio, la presenza di un’auto nell’angolo cieco.
Molto particolari anche i sedili a guscio: la parte superiore e quella inferiore non sono collegate tra loro, ma fissate rispettivamente al pavimento e al tetto. Una soluzione mai vista prima, che contribuisce a rendere l’esperienza a bordo unica.

PRESTAZIONI MOZZAFIATO - Sotto la carrozzeria futuristica si nasconde un powertrain completamente elettrico. Il concept monta due motori da 400 CV ciascuno, uno per asse, per un totale di 800 CV e 800 Nm di coppia. L’energia proviene da una batteria da 82 kWh, molto generosa per un’auto di queste dimensioni.
Il sistema garantisce la trazione integrale e, grazie a un peso piuma di soli 1.170 kg, la Corsa GSE Vision Gran Turismo scatta da 0 a 100 km/h in circa 2 secondi, con una velocità massima di 320 km/h dichiarata. Numeri da vera hypercar.

Se lo schema a doppio motore resterà probabilmente un’esclusiva da concept car, il prototipo si basa sulla nuova piattaforma SLTA-S, che dal prossimo anno sarà condivisa da diverse utilitarie e SUV all’interno del gruppo Stellantis.
È già prevista una versione sportiva GSE di serie, più vicina alla realtà, con schema a trazione anteriore e singolo motore elettrico, in stile Peugeot 208 GTi.
La nuova Opel Corsa arriverà nel 2027 e, con ogni probabilità, la gamma comprenderà anche una versione GSE ad alte prestazioni. Nel frattempo, gli appassionati potranno provarla virtualmente grazie alla collaborazione con Gran Turismo, vivendo in anteprima le emozioni di questa compatta futuristica.
Commenti