TESLA MODEL Y PERFORMANCE | 460 cv per la più sportiva
- Redazione
- 8 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
Tesla presenta la nuova Model Y Performance, il crossover sportivo da 460 CV capace di accelerare come una super sportiva.

Tesla ha svelato la nuova Model Y Performance, un crossover sportivo da 460 CV, capace di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,3 secondi e di raggiungere una velocità massima di 250 km/h.
Il design esterno sottolinea subito il carattere sportivo della vettura: paraurti anteriore più aerodinamico, diffusore posteriore, alettone in fibra di carbonio, cerchi sportivi da 21 pollici e pinze dei freni rosse completano un pacchetto che non passa inosservato.
All’interno, la Model Y Performance offre un touchscreen da 16 pollici, il display a più alta risoluzione mai installato da Tesla. I sedili sportivi anteriori, riscaldati e ventilati, con supporti laterali maggiorati, “mantengono saldo il corpo nelle curve più impegnative”.

Numeri che le permettono di superare alcune supercar di fascia alta.
La Model Y Performance monta gli stessi motori “Performance 4DU” della berlina Tesla Model 3 più potente, ma può essere equipaggiata anche con un nuovo tipo di celle a batteria ad alta densità, che le consentono di avvicinarsi all’autonomia della versione AWD standard, nonostante il significativo incremento di potenza. Tesla dichiara circa 580 km di autonomia per ricarica, senza specificare la capacità della batteria.
L’aggiornamento non riguarda solo la motorizzazione. La Performance eredita gli ammortizzatori adattivi della Model 3 Performance, con taratura specifica, insieme a nuove componenti della sospensione e a cerchi e pneumatici ottimizzati, con dimensioni differenziate tra anteriore e posteriore.

Uno dei punti di forza è il prezzo: la Model Y Performance è proposta a 61.990 euro, praticamente imbattibile viste le caratteristiche tecniche, le prestazioni e la qualità costruttiva. Le consegne inizieranno a settembre 2025.
La produzione avverrà nello stabilimento Tesla di Brandeburgo, vicino a Berlino, con un lancio iniziale in Europa e Medio Oriente, prima di arrivare negli altri mercati.
Commenti