Alfa Romeo Junior | Novità ed ampliamento della gamma
- Redazione

- 21 set
- Tempo di lettura: 2 min
L'Alfa Romeo Junior in edizione 2026 si aggiorna ed aumenta l'offerta degli allestimenti con la Ti e Sprint.

A solo un anno dal debutto, la nuova Alfa Romeo Junior si rinnova ampliando la gamma con i nuovi allestimenti Ti e Sprint, affiancati dai pacchetti Sport e Techno.
Con questa strategia, il Biscione punta a offrire ai clienti una scelta più ampia e un livello di personalizzazione ancora maggiore per la Junior, che già nel primo anno ha registrato un buon successo commerciale.
Tra le novità spiccano i cerchi in lega da 18 pollici di nuovo disegno e le modanature con finitura total black, che ne esaltano il carattere sportivo.

ALFA ROMEO JUNIOR SPRINT - La Sprint si posiziona al centro della gamma, distinguendosi per le modanature nero lucido e i vetri privacy. L’infotainment viene arricchito con nuove informazioni proiettate a schermo, tra cui il riconoscimento dei cartelli stradali integrato nella navigazione. A completare l’allestimento troviamo le luci ambientali RGB e i tappetini specifici dedicati.
ALFA ROMEO JUNIOR TI - Nella Ti emerge l’anima più sportiva della Junior, valorizzata da dettagli come le soglie battitacco e la pedaliera in alluminio, i sedili sportivi riscaldati con regolazioni elettriche e il volante impreziosito da cuciture a contrasto.
Su entrambi gli allestimenti, Sprint e Ti, sono disponibili i pacchetti Sport e Techno.
Il Pack Sport propone sedili Sabelt rivestiti in ecopelle e Alcantara con cuciture rosse, volante con corona parzialmente in Alcantara e, sulle versioni con cambio automatico, paddle al volante.
Il Pack Techno punta invece sulla tecnologia: fari anteriori Matrix LED, sistemi Adas per la guida autonoma di livello 2, una suite di telecamere esterne e il portellone posteriore con apertura elettroattuata.

La nuova gamma Alfa Romeo Junior 2026 è già ordinabile, con le prime consegne previste a partire da ottobre di quest’anno.
L’offerta di lancio include un finanziamento tramite Stellantis Financial Services, che prevede un anticipo di 6.120 euro, 35 rate mensili da 199 euro e un valore di riscatto pari a 20.501 euro (riferito all’allestimento di accesso).
Per le vetture in pronta consegna è inoltre disponibile un vantaggio aggiuntivo di 1.000 euro di sconto.









Commenti