AUDI Q3 Sportback | Si rinnova totalmente la Suv Coupè
- Redazione
- 27 ago
- Tempo di lettura: 3 min
A pochi giorni dalla presentazione della nuova Audi Q3, arriva anche la versione Sportback, da sempre la più amata nel nostro paese.

NUOVO LOOK ANCOR PIU' DINAMICO - La nuova Audi Q3 Sportback arriva poche settimane dopo la presentazione della versione SUV, colmando a tempo di record l’attesa per questa variante, che resta la più apprezzata in Europa.
L’Audi Q3 è il modello più venduto del marchio tedesco, con oltre 2,5 milioni di esemplari; a Ingolstadt non potevano certo permettersi errori, e il progetto è stato quindi posto al vertice delle priorità.
Esternamente, la linea appare molto equilibrata, con il padiglione posteriore spiovente che si integra perfettamente con le forme riuscite della nuova Q3 SUV.
A differenza del modello precedente, la nuova Q3 Sportback mantiene una linea dinamica e sportiva e non dà l’impressione di essere semplicemente una variante coupé di una SUV, ma piuttosto un progetto concepito inizialmente come coupé e solo successivamente adattato alla carrozzeria SUV.
Ma le novità non riguardano solo il design esterno: all’interno sono state prese diverse soluzioni volte a migliorare l’abitacolo, non solo rispetto alla versione che sostituisce, ma anche rispetto ai modelli più recenti, come Q5 e A6.
ABITACOLO FUTURISTICO – Come nella versione SUV, anche nella Q3 Sportback scompare la leva del cambio dalla console centrale, spostata sulla colonna dello sterzo. Questo ha comportato anche il trasferimento del comando dei tergicristalli sul lato sinistro.
Il minimalismo domina anche nella Q3 Sportback, grazie ai due schermi da 11,9 e 12,8 pollici, che sembrano fondersi in un’unica unità denominata Audi Digital Stage.
Sotto questo nome si cela un sistema di infotainment basato su Google Automotive, migliorato rispetto a quello introdotto su A5, Q5, A6 e Q6. Gli aggiornamenti consistono in piccoli dettagli che colmano alcune delle poche lacune presenti nelle versioni precedenti.
Una delle caratteristiche più sorprendenti del nuovo Audi Q3 Sportback è l’abitabilità dei posti posteriori, che si avvicina a quella di un modello di segmento superiore, nonostante il tetto sia più basso di 29 mm.
La Q3 Sportback misura 4,53 metri di lunghezza, 40 mm in più rispetto al modello precedente, mantenendo invariati altezza (1,58 m) e larghezza (1,86 m).
Per quanto riguarda i posti anteriori, le sedute si apprezzano da subito per l’eccellente qualità costruttiva e i rivestimenti.
Il design è sportivo, ma al contempo confortevole, avvolgendo il pilota anche nei percorsi più lunghi. La qualità percepita è molto elevata, grazie a plastiche morbide, assemblaggi curati e forme ergonomiche, che rendono l’abitacolo uno dei più interessanti del segmento.
La nuova Q3 Sportback si basa sulla piattaforma MQB. Ciò significa che i motori rimangono montati trasversalmente e che non sono previste versioni con il sistema Mild Hybrid Plus introdotto su A5 e Q5, che permette di muoversi in modalità elettrica quando le condizioni lo consentono.
Questo non rappresenta un problema: in un segmento in cui i motori diesel hanno ancora un ruolo importante, la gamma parte da un TDI da 150 CV con cambio S-Tronic, abbinato al TFSI 150, che beneficerà dell’etichetta Eco grazie al mild hybrid a 48 V.
Per chi desidera più potenza, è disponibile anche un 2.0 TFSI con trazione quattro, offerto in due livelli di potenza: 204 e 265 CV. È prevista anche una variante PHEV da 272 CV, abbinata a una batteria da 25 kWh, in grado di percorrere fino a 120 km in modalità elettrica. La ricarica rapida supporta fino a 50 kW.
Nella Q3 Sportback 2026 ci saranno novità anche nel gruppo sospensioni: oltre alla sospensione di serie e a quella sportiva associata alle versioni S-Line, debutta un terzo livello con tecnologia a doppia valvola negli ammortizzatori, già in via di diffusione nei migliori modelli del gruppo. Questo sistema consente un controllo più preciso della compressione e dell’estensione, adattandosi a qualsiasi tipo di fondo, anche il più sconnesso.
Debutta inoltre la modalità Offroad Plus per le Q3 Sportback quattro.
Il debutto nelle concessionarie è previsto per la fine del 2025, con prezzi a partire da 44.500 euro.

Commenti