top of page
  • Youtube
  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
  • Tic toc

BMW X3 M50 | Test Drive della versione più performante

Aggiornamento: 26 lug

La nuova BMW X3 prosegue nel successo del modello precedente, nel nostro test drive mettiamo alla prova il 6 cilindri mild hybrid.

ree

UNA STORIA DI SUCCESSO - La BMW X3 rappresenta uno dei modelli più importanti per la casa di Monaco in termini di vendite, sia in Europa che a livello globale. La nuova generazione non delude le aspettative, con oltre 80.000 ordini registrati nei primi mesi dal lancio.

Completamente rinnovata, la SUV di medie dimensioni si basa ora sulla piattaforma CLAR e introduce un linguaggio stilistico di rottura rispetto al modello precedente, con linee più levigate, superfici muscolose e un design più maturo e distintivo.

ree

DESIGN DA NEUE KLASSE - Il nuovo percorso stilistico di BMW prevede una forte differenziazione tra i modelli elettrici e quelli termici, ispirandosi al progetto Neue Klasse. In quest’ottica, la nuova X3 propone un design innovativo ma al tempo stesso immediatamente riconoscibile, mentre la futura iX3 si distinguerà in modo più marcato, soprattutto nel frontale.

La nuova X3 cresce nelle dimensioni, assumendo un aspetto più imponente. Le superfici sono ora più sinuose e muscolose, in linea con il nuovo linguaggio stilistico del marchio.

Il frontale si presenta verticale e solido, dominato dai nuovi proiettori a matrice LED attiva, che introducono una firma luminosa inedita, composta da due elementi a forma di "L". La doppia calandra, parzialmente chiusa, si estende fino a confluire visivamente nella grande presa d’aria del paraurti. Quest’ultimo varia in base agli allestimenti e, nella versione M50, assume un aspetto particolarmente aggressivo.

La fiancata mette in risalto l’incremento delle dimensioni, con proporzioni ben bilanciate, un cofano lungo e orizzontale, e un’ampia superficie vetrata. Spariscono le protezioni nei passaruota e sottoporta, a vantaggio di una maggiore pulizia delle linee e di una migliore aerodinamica.

Nella parte posteriore ritroviamo elementi stilistici tipici del marchio: i gruppi ottici a LED, che richiamano vagamente quelli del modello uscente, e una zona centrale del portellone che ricorda la prima generazione della Serie 1.

A sottolineare l’anima sportiva della X3 M50, troviamo infine un impianto di scarico con quattro terminali, accompagnati da un sound marcatamente sportivo.

ree

ABITACOLO AMPIO E COMODO, CON DESIGN MODERNO E MINIMALISTA - L’aumento delle dimensioni ha conferito alla nuova BMW X3 una maggiore abitabilità e una migliore capacità di carico. Il bagagliaio risulta ampio e funzionale, mentre la seconda fila offre tre posti comodi anche per lunghi tragitti.

Il modello in prova è configurato con l’allestimento Individual, che prevede sellerie in pelle Nappa color arancio, climatizzazione separata per i passeggeri posteriori, sedili climatizzati, tetto panoramico e tendine parasole. Gli assemblaggi sono realizzati con grande attenzione al dettaglio, anche se la presenza di alcune plastiche rigide risulta in contrasto con il livello qualitativo complessivo dell’abitacolo.

La personalizzazione Individual si distingue per le sedute sportive e confortevoli, dotate di numerose regolazioni elettriche, climatizzazione integrata e funzione massaggio, garantendo un elevato livello di comfort a bordo.

La plancia si presenta con un design innovativo e minimalista, grazie alla concentrazione delle principali funzionalità all’interno del grande display centrale dell’infotainment, integrato in un’unica superficie curva che ingloba anche il quadro strumenti digitale. Il sistema è connesso, aggiornabile over-the-air, e supporta la condivisione dei contenuti tramite Apple CarPlay e Android Auto, entrambi in modalità wireless.

La cura per il dettaglio è ai massimi livelli: i rivestimenti in pelle Nappa si estendono fino alla plancia, contribuendo a un ambiente premium. Particolarmente interessanti le superfici attive dell’illuminazione ambientale, in grado di modulare intensità e colore in risposta ai vari segnali di avviso, aggiungendo un tocco tecnologico e funzionale all’esperienza di bordo.

SEI CILINDRI DI PURA PASSIONE - La BMW X3 M50 è equipaggiata con un motore a sei cilindri in linea, montato in posizione longitudinale e abbinato a un sistema Mild Hybrid a 48V, che contribuisce a migliorare l'efficienza e la risposta del propulsore.

La trazione integrale permanente con distribuzione automatica della coppia garantisce massima aderenza in ogni condizione, mentre il cambio automatico a 8 rapporti, con comandi sequenziali al volante, si distingue per prontezza e fluidità, senza esitazioni.

Le prestazioni sono da vera sportiva: il motore eroga 381 CV e 580 Nm di coppia, disponibili già ai regimi più bassi. La risposta all’acceleratore è immediata e varia in base alla modalità di guida selezionata, che influisce anche su sospensioni a controllo elettronico e sterzo, quest’ultimo particolarmente diretto e preciso.

La velocità massima è autolimitata a 250 km/h, mentre l’accelerazione da 0 a 100 km/h richiede appena 4,6 secondi.

I consumi, come prevedibile per la categoria, si attestano oltre i 7 l/100 km, in linea con le prestazioni offerte.

Su strada, si apprezzano l’assetto equilibrato, la tenuta di strada entusiasmante e un elevato comfort di marcia, favorito da una raffinata insonorizzazione dell’abitacolo.

La nuova X3 è inoltre dotata di guida autonoma di livello 2, supportata da una dotazione ADAS completa, che contribuisce ad alzare ulteriormente il livello di sicurezza attiva.


ree

Commenti


© 2021 Copyright 8k  Showcar news testata giornalistica registrata Trib. BS. Direttore responsabile Marcelo A. Poblete

Iscriviti alla Newsletter

Grazie per esserti iscritto

  • Youtube
  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
  • Tik tok
bottom of page