Tonale? No, negli USA è Dodge Hornet
- Veronica Lucrezia Poblete
- 18 ago 2022
- Tempo di lettura: 2 min
La sorella a stelle e strisce di Alfa Romeo Tonale è arrivata ed è già ordinabile, ma solo in America!

Se in Europa abbiamo Alfa Romeo Tonale, in America il Suv compatto si prepara al debutto sotto il nome di Dodge Hornet, ma con qualche differenza rispetto all'italiana, che la adatta per le esigenze della clientela statunitense.
A cambiare molto è il frontale, che abbandona l'iconico trilobo della casa italiana, per adottare un frontale composto da una calandra ad andamento orizzontale separata da elementi in color carrozzeria, e una firma luminosa, a sua volta, differente.
Nuovi anche i cerchi in lega che partono da 17", mentre al posteriore vediamo una firma luminosa più lineare e geometrica, al cui centro campeggia il logo illuminato, per la prima volta su una Dodge.
Gli interni della Hornet sono più fedeli a quelli della Tonale, rispetto agli esterni, con una filosofia che pone il guidatore al centro dell'attenzione. A livello di tecnologia sono presenti due display: quello della strumentazione digitale da 12,3" e quello del sistema di infotainment Uconnect 5 standard da 10,25 pollici orientato verso il conducente completo di Apple CarPlay e Android Auto wireless e Amazon Alexa. Per una migliore esperienza a bordo, è stato adottato anche l'impianto audio Harman Kardon con ben 14 altoparlanti e subwoofer.

Due le versioni di Dodge Hornet disponibili: GT e R/T, elettrificata.
La entry-level è la Dodge Hornet GT, non elettrificata, bensì equipaggiata con un propulsore 2.0 turbo benzina 4 cilindri, capace di erogare 265 cv di potenza e 400 Nm di coppia e di coprire un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,5 secondi.
A seguire, anche in termini di consegne, la Dodge Hornet R/V, l'ibrida Plug-in, capace di offrire 285 cv di potenza e ben 519 Nm di coppia, con un'accelerazione da 0 a 100 in 6,1 secondi. Grazie alla batteria da 15,5 kWh, l'autonomia in full electric raggiunge i 56 km, non male.
Tra le caratteristiche di questa versione: cerchi in lega da 18" grigio grafite, pinze anteriori Brembo marchiate Dodge, doppio scarico, paddle al volante, modalità Sport e tre mode per la guida ibrida: Hybrid, Electric ed E-Save.
Anche su Dodge Hornet non poteva mancare il livello 2 di guida autonoma, con sistemi come l'Intelligent Speed Assist con riconoscimento della segnaletica stradale, il Driver Attention Assist, l'Intelligent Adaptive Cruise Control e molto altro.
La Dodge Hornet GT ha già aperto gli ordini il 17 agosto 2022 e raggiungerà i concessionari a dicembre 2022, mentre la Hornet R/T arriverà nella primavera del 2023. I prezzi partono da $ 30.000 per la GT.
Comments