top of page
  • Youtube
  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
  • Tic toc

FORD PUMA GEN-E | Elettrica convincente (videotest)

Ford amplia la gamma dei veicoli a zero emissioni con la Puma GEN-E, rendendo la popolare B-SUV dell'ovale blu molto convincente anche per chi non ha ancora fiducia nelle alimentazioni elettriche.

ree

DESIGN E CONTENUTI DI LIVELLO - La Ford Puma Gen-E segna un passo significativo nell'elettrificazione del marchio, mantenendo intatte le qualità che hanno reso il modello a benzina tanto apprezzato: agilità, praticità e un design accattivante. Con un motore elettrico da 168 CV, una batteria da 43 kWh e un'autonomia fino a 376 km secondo il ciclo WLTP, la Puma Gen-E si propone come una scelta interessante nel segmento delle SUV compatte elettriche. 

ree

DESIGN DINAMICO E FRONTALE DA MAC-E - La nuova Ford Puma Gen-E non differisce dalla versione termica per quanto riguarda il design, fatta eccezione per il frontale, che introduce una calandra chiusa molto simile a quella della Mustang Mach-E. Una soluzione che conferisce alla piccola SUV tedesca un aspetto da sportiva compatta. Novità anche per i cerchi in lega, ora più aerodinamici e accattivanti grazie al trattamento diamantato. Le misure restano invariate rispetto alla Puma ibrida.

La Puma Gen-E mantiene l’anima sportiva del modello tradizionale, offrendo una guida dinamica e coinvolgente. Nonostante il peso aggiuntivo della batteria, la vettura resta agile, con buona tenuta di strada e risposta pronta alle sollecitazioni. Le modalità di guida, tra cui la modalità "Sport", permettono di adattare assetto e risposta dell’acceleratore alle preferenze del conducente. 

ree

ABITACOLO AMPIO E CONFORTEVOLE - All'interno, la Puma Gen-E propone un abitacolo moderno e funzionale, con un sistema di infotainment gestito tramite un display centrale da 12,8 pollici e un quadro strumenti digitale. La qualità dei materiali è generalmente buona, anche se alcuni dettagli risultano meno raffinati rispetto ad altri concorrenti. I sedili anteriori sono molto confortevoli, e i rivestimenti in ecopelle e microfibra contribuiscono a elevare la percezione di qualità.

Dietro si viaggia comodamente in due adulti; chi siede al centro ha comunque spazio sufficiente, a condizione di non essere di corporatura extra-large, grazie al pavimento quasi piatto. Tra i punti di forza figura la capacità del bagagliaio, che raggiunge i 523 litri grazie al "GigaBox", uno spazio di carico aggiuntivo situato sotto il pianale. Molto apprezzabile la presenza del frunk anteriore per alloggiare i cavi di ricarica.

EFFICIENZA E PRESTAZIONI - Con un'autonomia reale di circa 350 km, rilevata nel corso del test, la Puma Gen-E si dimostra adatta agli spostamenti quotidiani e ai tragitti urbani, ma è facile anche pianificare viaggi più lunghi grazie al sistema di infotainment sempre connesso, che individua i punti di ricarica, o tramite l’app dedicata. La ricarica rapida è supportata fino a 100 kW, permettendo di passare dal 10 all’80% in circa 23 minuti, rendendo la vettura pratica anche per percorsi extraurbani.

Alla guida si apprezza il comfort elevato, grazie all’insonorizzazione dell’abitacolo e al buon lavoro delle sospensioni. A questo si aggiungono uno sterzo ben calibrato con carico variabile e una frenata modulare, efficace nonostante la presenza dei tamburi posteriori, scelta discutibile ma gestita con sicurezza.

La sicurezza è garantita dai sistemi ADAS, che consentono una guida autonoma di livello due, con dispositivi ben tarati e poco invasivi.

La Ford Puma Gen-E si conferma una SUV compatta elettrica equilibrata, ideale per chi cerca un veicolo dinamico, pratico e adatto all’uso quotidiano. Pur avendo un’autonomia inferiore rispetto ad alcuni concorrenti, offre un’esperienza di guida piacevole e una buona capacità di carico.


ree

ree

Commenti


© 2021 Copyright 8k  Showcar news testata giornalistica registrata Trib. BS. Direttore responsabile Marcelo A. Poblete

Iscriviti alla Newsletter

Grazie per esserti iscritto

  • Youtube
  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
  • Tik tok
bottom of page