JEEP AVENGER 4xe | Finalmente l'integrale
- Marcelo A. Poblete

- 2 ago
- Tempo di lettura: 2 min
La Jeep Avenger si arricchisce del modello più rappresentativo per il marchio: la versione 4x4, equipaggiata con un sistema ibrido che prevede la trazione posteriore elettrificata.

ADESSO E' UNA VERA JEEP - Finalmente anche la Avenger guadagna la trazione integrale, ideale per chi vive in montagna o pratica off-road leggero. Il tutto senza tradire la sua vocazione urbana: le dimensioni esterne rimangono compatte e invariate rispetto alla versione a trazione anteriore.
Per distinguere la Avenger 4xe dalle altre varianti, sono stati introdotti alcuni accorgimenti estetici, a partire dal paraurti anteriore dal design più aggressivo, fino a dettagli come i cerchi in lega da 17 pollici con disegno specifico e pneumatici M+S.
Nell'abitacolo la nuova Jeep Avenger 4Xe si distingue per pochi dettagli, come la strumentazione con la grafica specifica e la raffigurazione della trazione, per controllare quando subentra il 4x4. L'infotainment con display da 10,25" offre compatibilità con Apple CarPlay/Android Auto in modalità wireless, gli ADAS sono di livello 2.

MOTORE COLLAUDATO E POCO ASSETATO - La Jeep Avenger 4xe adotta un motore a tre cilindri 1.2 turbo con distribuzione a catena, scelta che risolve le problematiche riscontrate in passato con la cinghia. A completare il sistema ibrido ci sono due motori elettrici, uno anteriore e uno posteriore, che consentono consumi contenuti e la possibilità di viaggiare in modalità elettrica nei tragitti urbani. Il sistema è basato su una rete a 48 volt, con il motore elettrico posteriore che garantisce la trazione integrale e migliora la motricità in condizioni a bassa aderenza.
Le diverse mappature del motore permettono di modulare la coppia in base alle condizioni del fondo stradale, garantendo sempre un’aderenza ottimale. In caso di discese particolarmente ripide, interviene il sistema Hill Descent Control, che regola automaticamente la velocità senza necessità di toccare il pedale del freno.
Il motore termico sviluppa 136 CV, per una potenza complessiva di 145 CV e una coppia massima di 230 Nm. Le prestazioni sono di buon livello: la velocità massima raggiunge i 194 km/h, mentre lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in poco più di 9 secondi.
Molto interessanti i consumi, che si attestano in 5,4 litri per 100 km.

La Avenger 4xe mantiene il comfort tipico dei SUV urbani, ma con una dinamica più interessante grazie alla trazione integrale e al boost elettrico. In modalità elettrica è silenziosa e fluida, mentre in modalità ibrida offre spunti brillanti. L’assetto rialzato e le protezioni sottoscocca la rendono adatta anche a percorsi sterrati.
La Jeep Avenger 4xe è perfetta per chi cerca un SUV compatto, moderno e tecnologico, ma non vuole rinunciare alla trazione integrale. È una delle poche opzioni ibride plug-in con vera vocazione off-road leggera nel segmento B.










Commenti