JEEP introduce sul mercato la nuova AVENGER 4xe, con trazione integrale permanente.

La nuova AVENGER 4xe è la JEEP che mancava, infatti grazie alle 4 ruote motrici si pone al vertice della gamma, offrendo un’esperienza di guida ai massimi livelli in tema di off road.
Il design fu anticipato lo scorso anno da una concept car che di fatto ha posto le basi per l'auto di serie.
Il modello della premiere internazionale è la The North Face Edition, proposta in 4806 esemplari, una numerazione analoga all’altezza del Monte Bianco.

Va detto che la JEEP AVENGER 4xe cambia poco rispetto alle versioni tradizionali, fatta eccezione per il frontale con il nuovo scudo paraurti, più aggressivo ed arricchito da elementi gialli. Anche lo Skyd Plate è stato ridisegnato.
Le sette tipiche feritoie riportano parte della cartografia del Monte Bianco ed un trattamento opaco.
Sul cofano motore troviamo una vistosa decorazione nera opaca con lo script The North Face, mentre una sezione gialla riporta nuovamente il tema cartografico e le coordinate.

Nessuna novità nella fiancata, come del resto anche le misure restano invariate fatta eccezione per l’altezza da terra che viene incrementata di poco più di un centimetro per un totale di 21,2 cm. I nuovi cerchi in lega nero opaco sono da 17 pollici per avere una copertura barra 60 e battistrada tassellato A/T Falken WildPeak.
Nella sezione di coda spicca il logo 4xe e lo scarico a vista.

Ma è all’interno che la nuova JEEP AVENGER 4xe si differenzia maggiormente rispetto alla versione tradizionale, grazie a finiture esclusive che nel nostro allestimento The North Face adotta materiali inediti.
Partiamo dai sedili che nella parte centrale adottano un’imbottitura termica rivestita con il materiale tecnico dei piumini The North Face, mentre nei fianchi spiccano le modanature gialle in ecopelle, nello schienale spuntano le tipiche cinghie degli zaini da montagna al posto delle classiche tasche.

Volumetria del bagagliaio e abitabilità restano quelle che abbiamo già conosciuto ed apprezzato sulle altre JEEP Avenger.
La plancia di impreziosisce con una modanatura centrale molto estesa che riporta nuovamente il tema cartografico in tinta titanio, mentre la copertura in stile cover di tablet aggiunge una cinghia gialla.
Volante, cockpit digitale e sistema infotainment non variano, dunque un display da10,25 pollici davanti al guidatore con le modalità di guida e la rappresentazione grafica della trazione e dell’alimentazione, 10,25 pollici anche per il monitor centrale con You Connect e condivisione con Apple Car Play ed Android Auto wireless.

La nuova JEEP AVENGER 4xe adotta il motore a 3 cilindri a benzina sovralimentato abbinato ad un sistema ibrido a 48 volt e due motori elettrici, uno sull’asse anteriore ed uno su quello posteriore, entrambe da 21 kW.
La potenza complessiva è di 136 cv mentre la coppia è di 230 Nm. Le prestazioni sono vivaci, con una velocità di punta di 194 km/h e lo 0 a 100 km/h è coperto in 9,5 secondi.
A differenza di altre vetture a 4 ruote motrici, va detto che su Avenger 4xe non c’è differenziale meccanico, la coppia è permanentemente sulle quattro ruote.
Pertanto anche quando la batterie è bassa, non raggiunge mai lo zero, la carica residua consente di mantenere sempre in tiro le ruote posteriori.
Il comportamento è tipicamente da fuoristrada, con la capacità di affrontare con la massima disinvoltura anche situazioni complesse e pendenze estremamente difficoltose, anche in presenza di fondi sconnessi o scivolosi.

A questo vengono incontro l’angolo di attacco di 22°, quello di dosso di 21° e l’angolo di uscita di 35°. Il guado di può affrontare fino a 400mm, grazie all’altezza da terra di 210mm.
Le modalità di guida contribuiscono a gestire in forma elettronica l’erogazione, pertanto possiamo contare su Sand, Mud, Snow e ovviamente Sport e Auto.
Il cambio a doppia frizione e 6 rapporti è realizzato a Torino e si accoppia alla perfezione al propulsore con ciclo Miller con il passaggio tra i rapporti fluido e senza alcun scossone.
Ma le ricercatezze non finiscono qui, infatti la classica cinghia di distribuzione è stata sostituita da catena di distribuzione mentre la turbina è a geometria variabile.
La Avenger 4xe a differenza dei modelli tradizionali che utilizzano un ponte torcente, adotta un multilink nell’asse posteriore e questo garantisce la massima libertà di azione in qualsiasi angolazione.
In sintesi la nuova Jeep Avenger 4xe garantisce un comportamento molto vicino ad una 4x4 classica con albero di trasmissione ma con la leggerezza di una trazione anteriore e col vantaggio dei consumi che restano invariati rispetto alla Avenger ibrida.
Il prezzo della nuova JEEP AVENGER 4xe The North Face Edition è di 37.950 euro.

Comments