La nuova Subaru Forester 2024 si conferma regina incontrastata tra le suv 4x4, ma la cavalleria resta modesta.
NUOVA SOTTO OGNI ASPETTO - La Subaru Forester 2025 cambia radicalmente e cresce nelle dimensioni, con un pacchetto di novità in tema di sicurezza e confort che a proiettano ad un segmento superiore.
DESIGN A STELLE E STRISCE - Il design di nuova Subaru Forester nasce con un occhio ai gusti americani, in quanto si tratta di un'auto globale, dove il suo principale mercato resta quello USA. Le dimensioni crescono e questo aspetto emerge da numerosi dettagli, come il frontale iconico e massiccio, con i gradi gruppi ottici suddivisi in due livelli, con la sezione superiore riservata alle luci diurne e gli indicatori di direzione a led, mentre i proiettori sono posizionati più in basso ed adottano tecnologia a led adattivi ed autolivellanti.
Il paraurti è armonioso ed integra i punti luce supplementari in posizione verticale. La zona inferiore è protetta da un esteso skid plate in plastica antiurto.
La fiancata è tipica da suv, con il cofano lungo ed orizzontale ed un'ampia finestratura. Le superfici sono levigate fatta eccezione per i muscolosi passa ruota a forma semi geometrica, che ospitano cerchi in lega da 18" fino a 19". Il nostro esemplare in prova Premium adotta cerchi in lega di alluminio con trattamento diamantato da 19".
Le protezioni sono presenti anche nei sottoporta, con la zona centrale che può essere impreziosita da dettagli a contrasto.
Su tetto si possono ottenere due varianti di barre portatutto, sottili oppure più alte con fessure passa cinghia.
La parte posteriore è armoniosa è ben riuscita, grazie ai gruppi ottici misto led raccordati da una sottile linea nera cost to cost.
La ricerca aerodinamica è accentuata dalla presenza di un generoso spoiler che sormonta il lunotto posteriore. Il paraurti è sporgente e dotato di una vasta sezione in plastica anti urto.
SPAZIO ED VERSATILITA' - Il bagagliaio della nuova Subaru Forester è tra i più versatili della categoria, con il portellone ad apertura elettrica e funzione hand free. La volumetria è generosa per ospitare i bagagli di 5 occupanti, ma se si viaggia in due lo spazio diventa incredibilmente ampio, con l'abbattimento degli schienali selle sedute posteriori che creano un piano livellato ed estremamente versatile.
COMODITA' PER 5 ADULTI - Nuova Subaru Forester è in grado di accogliere cinque adulti in piena comodità , con sedili comodi e ben conformati e dotati di ogni confort.
L'abitabilità posteriore è ottimale per tre adulti, che grazie al pavimento quasi piatto consente di offrire spazio per gambe e piedi anche di chi siede al centro. Chiaramente se dietro viaggiano solo due adulti, c'è a disposizione un grande bracciolo dotato di due porta bicchieri.
L'ambiente interno è molto ricercato, sia per i materiali che per e finiture, con rivestimenti di qualità . L'esemplare in prova Premium ha le sedute impreziosite da pelle ed alcantara, con i sedili anteriori dotati di regolazioni elettriche e climatizzate. La plancia è ricercata nel design con un attento studio ergonomico, a questo si sommano un sistema di infotainment su schermo verticale che consente la condivisione dei contenuti dello smartphone con Apple Car Play ed Android auto senza fili. Il dispositivo è connesso ed aggiornabile.
SICUREZZA E ADAS AL VERTICE - L'obiettivo di Subaru è quello di creare automobili sicure e ricche di dispositivi ADAS forniti di serie. La nuova Subaru Forester propone una lista di sistemi di sicurezza di ultima generazione che la certificano ad un Livello 2 di guida autonoma.
Punto di forza è la funzione di assistenza alla guida Eye Sight, che grazie ad un sofisticato monitoraggio di telecamere in sincrono con i dispositivi ADAS, riesce a prevenire situazioni di potenziale pericolo. Ci sono oltre 20 funzioni di sicurezza, ponendo la nuova Forester al vertice del segmento in tema di prevenzione.
UNICO MOTORE E TRAZIONE INTEGRALE - La nuova Subaru Forester è disponibile in quattro allestimenti ed un unico motore, il classico Boxer da 2 litri abbinato ad un sistema ibrido leggero. La trazione integrale permanente presente su tutta la gamma rappresenta il fiore all'occhiello per il marchio giapponese, che le consente di essere agile anche in condizioni estreme, come neve alta oppure fango. Nel corso della prova su strada abbiamo messo a dura prova le sue doti fuoristradistiche in un percorso ricco di fango.
Comments