top of page

Volkswagen Tiguan Allspace 2021: svelato il restyling del SUV a passo lungo (anche a 7 posti)

Immagine del redattore: Simone FacchettiSimone Facchetti

La versione a passo lungo e 7 posti di Volkswagen Tiguan riceve il restyling di metà carriera: ecco come cambia e dove si differenzia dalla versione standard.



In Italia non avrà fatto strage di cuori per via delle dimensioni importanti, ma nel resto del mondo la versione a passo lungo di Tiguan (conosciuta in Europa come Tiguan Allspace, in america come Tiguan LWB e in Cina come Tiguan L) rappresenta la carrozzeria più gettonata del popolare SUV tedesco, con oltre il 55% delle preferenze a livello globale. Si tratta, dunque, di un modello dall'importanza fondamentale per il marchio di Wolfsburg, al punto da meritare un evento di presentazione dedicato.

Volkswagen Tiguan Allspace 2021: cosa cambia?


Nuovo Volkswagen Tiguan Allspace 2021 replica le stesse importanti novità già viste sul restyling di Volkswagen Tiguan (QUI la nostra prova), ovvero un design profondamente aggiornato (nuovi fari IQ.Light a matrice di LED, passaruota, calandra, cofano, cerchi in lega, fanali posteriori e paraurti), interni digitalizzati (con la plancetta del climatizzatore a sfioramento, la strumentazione Virtual Cockpit da 10,25 pollici e il nuovo sistema di infotainment connesso MIB3 con schermo da 8 o 9,2 pollici) e ADAS che portano la guida autonoma di livello 2 fino ai 210 km/h.



Rispetto a Volkswagen Tiguan 2021 con passo "corto", la versione Allspace si distingue per due dettagli specifici: un paraurti inedito per l'allestimento top di gamma Elegance (con una protezione simil skid-plate aggiuntiva) e la nuova linea luminosa che prosegue dai fari sulla calandra fino al nuovo logo Volkswagen). Anche la gamma si rinnova: come su Tiguan standard, arrivano le linee di allestimento base, Life, Elegance e R-Line, caratterizzate da una dotazione più ricca fin dalla versione base e da una maggiore differenziazione estetica.


Volkswagen Tiguan Allspace 2021: dimensioni e bagagliaio



A causa del diverso disegno dei paraurti, le dimensioni di Volkswagen Tiguan Allspace 2021 variano di poco solamente in lunghezza rispetto al modello pre-restyling: +22 mm, pari a 4.723 mm lunghezza x 1.839 mm larghezza x 1.674 mm altezza.



Restano invariati il passo allungato di 109 mm (per un totale di 2.780 mm), il bagagliaio ampliato di 145 litri (per un totale di 1.920 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori, 1.755 con 7 posti) e la possibilità di accogliere (in opzione) la terza fila di sedili. La capacità minima spazia dai 700 litri con l'opzione dei 7 posti e 760 litri per la versione senza panchetta posteriore.


Volkswagen Tiguan Allspace 2021: motori

La gamma motori di Volkswagen Tiguan Allspace prevede unità benzina e diesel non elettrificate. Si va dal 1.5 TSI da 150 CV con disattivazione di due dei quattro cilindri al 2.0 TSI da 190 o 245 CV, entrambi con cambio DSG a 7 marce e trazione integrale 4MOTION.



Il 2.0 TDI con tecnologia twindosing (doppia dose di AdBlue per ridurre le emissioni di NOx) è disponibile negli step da 150 o 200 CV, entrambi associati al cambio DSG a 7 rapporti (la trazione integrale 4MOTION è di serie sul 200 CV e a richiesta sul 150 CV). Non prevista, per il momento, la versione ibrida plug-in e-Hybrid, disponibile invece sulla versione corta.


Volkswagen Tiguan Allspace 2021: galleria foto




0 commenti

Post correlati

Mostra tutti

Comments


bottom of page