Volvo, dal 2030 produrrà solo auto elettriche: in arrivo la C40 elettrica
Anche Volvo dice addio ai motori termici in favore dell'elettrico puro. Rivoluzione in arrivo anche per le vendite, che per le elettriche saranno solo online.

Dopo Ford e Jaguar, anche Volvo Cars sceglie di abbandonare i motori termici in favore dell'elettrificazione totale. Entro il 2030, infatti, la Casa automobilistica svedese cesserà gradualmente la produzione dei modelli termici (anche quelli ibridi e ibridi plug-in): al loro posto, una gamma composta unicamente da vetture 100% elettriche.
Rivoluzione Ford in Europa: dal 2030 venderà solo auto elettriche
Svelata la strategia "Reimagine" di Jaguar Land Rover: dal 2025 le Jaguar saranno solo elettriche
Il costruttore premium sfrutterà le sinergie all'interno del gruppo cinese Geely per proporre nuovi modelli esclusivamente elettrici. I primi due modelli (la berlina Polestar 2 e il SUV Volvo XC40 Recharge presentati negli scorsi mesi) saranno presto affiancati da un inedita vettura che amplierà la famiglia 40.

Secondo le nostre fonti, questo modello sarà quasi sicuramente un SUV coupé elettrico, denominato probabilmente Volvo C40. Noi, attraverso le nostre consuete ricostruzioni rendering, lo abbiamo immaginato come una versione coupé di XC40.
La sua decisione si basa anche sulla previsione che la legislazione, così come una rapida espansione delle infrastrutture di ricarica di alta qualità accessibili, accelererà l'accettazione di auto completamente elettriche da parte dei consumatori.
La scelta di Volvo Cars di passare alla completa elettrificazione va di pari passo con una maggiore attenzione alle vendite online e un'offerta al consumatore più completa, attraente e trasparente che va sotto il nome di Care by Volvo. Tutti i modelli completamente elettrici della Casa saranno disponibili solo online.